I presepi nelle nostre chiese

Ecco alcune foto dei presepi nelle nostre chiese:
Chiesa Parrocchiare, Santuario, Galli, Campagna e S.Genuario




Presepe vivente

La messa di mezzanotte nel giorno di Natale, ha da sempre un carattere particolare, è una celebrazione molto famigliare. Nonostante ora tarda, i bambini della nostra parrocchia hanno voluto partecipare nel presepe vivente, per rappresentare, durante la messa, quello che il Vangelo ci trasmette, vestiti da pastori e angioletti. Non poteva mancare ovviamente san Giuseppe e la Vergine Maria. Grazie a tutti coloro che hanno preso parte in questa iniziativa. Cogliendo occasione vogliamo fare gli auguri di un gioioso Natale.




Canti di Natale Giovedì 22 Dicembre in Chiesa

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




La novena di natale per i ragazzi del catechismo

Dal venerdì 16 dicembre alle ore 17.00 nella nostra parrocchia si svolge la novena in preparazione alle feste natalizie. Invitiamo tutti a partecipare a tutta la novena. Il ritrovo è alle ore 16.30 all’oratorio. In modo particolare invitiamo: il 16 dicembre abbiamo invitato i ragazzi delle terze elementari; lunedì 19 – i ragazzi delle quarte elementari; martedì 20 – i ragazzi delle seconde elementari; mercoledì 21 – i ragazzi delle quinte elementari; giovedì 22 – i ragazzi delle scuole medie; venerdì 23 dicembre tutti i ragazzi con il puzzle colorate e incollate, perché durante la novena ci sarà la benedizione. Quel giorno il ritrovo è alle ore 17.00 in chiesa e poi dopo la novena all’oratorio per gli auguri natalizi e qualche panettone.




Novena al Natale – chiesa di s. Bernardino

Invitiamo tutti gli adulti nella chiesa di s. Bernardino alle ore 20.45 per la novena cantata in preparazione alle Feste Natalizie. Il primo giorno della novena è toccato i nostri ragazzi del post cresima. Un momento di preghiera e della riflessione presentata dai ragazzi. Il tema della novena è:

“Fate quello che vi dirà” (Gv 2,5). Alle nozze di Cana, Maria per prima si affida a suo Figlio dicendo ai discepoli di credere e di mettere in pratica ciò che Gesù chiede. Il significato e l’attualità del messaggio di Fatima nel centenario delle apparizioni.

Quest’anno la nota pastorale del nostro Arcivescovo è intitolata: “Fate quello che vi dirà”. Queste sono le parole che Maria porta dentro di sé, e per Lei sono tutta la sua vita. Per prima si è affidata a Dio, dando fiducia alla sua parola. Alle nozze di Cana si rivolge ai servi, e chiede loro di vivere proprio come lei ha mostrato loro, perché sa che ciò è per il bene dell’uomo, anche se richiede la grande prova del coraggio. Proprio come allora, oggi in tutte le apparizioni riconosciute dalla Chiesa, invita l’uomo ad affidarsi a suo Figlio Gesù.

Il 2017 sarà l’anno dedicato al ricordo delle apparizioni della Beata Vergine Maria a Fatima. Qui ai tre pastorelli Maria affida un messaggio di misericordia, di speranza, di conforto rivolto alla Chiesa perseguitata nel XX secolo da diversi regimi atei, ma è anche un messaggio per l’umanità minacciata dalle due grandi guerre mondiali. Le stesse parole piene di speranza valgono oggi, nella storia che stiamo vivendo; sono rivolte a chi vive il conflitto e la guerra,  ai Cristiani perseguitati, ma anche alla Chiesa occidentale che deve combattere la diffusa indifferenza verso Dio. Per essere cristiani oggi, come allora, bisogna essere coraggiosi, cioè martiri, non soltanto nel senso del sangue versato, ma anche come testimoni di fede.

Il mondo oggi si è dimenticato di Dio… Siamo lontani , e l’indifferenza spesso contagia anche i cristiani portandoli a vivere come se Lui non ci fosse. Tentiamo di colmare il vuoto interiore  che questa lontananza crea e di riempire il nostro cuore con idoli, senza ammettere che il cuore però è solo il luogo di Dio.

Le apparizioni di Fatima sono un grande avvenimento per tutta la Chiesa.

Maria ai tre pastorelli non ha detto nulla di originale ha ricordato a loro e a tutta l’umanità i principi fondamentali del Vangelo.

Sono proprio questi, che gli uomini purtroppo, soprattutto del nostro tempo, dimenticano troppo facilmente. Questo Natale sia per noi l’occasione di riscoprire nei nostri cuori, nella nostra vita concreta questi principi, sia occasione di viverli, ognuno a suo modo sulla propria strada. “Fate quello che vi dira…”




Domenica 18 dicembre con i nuovi chierichetti

Durante la s. Messa presieduta da don Edoardo, con grande gioia, abbiamo accolto i nuovi cherichetti: Bacilieri Edoardo; Bena Emmanuele Mario; Bena Fabiola; Desalvo Michele; Roncali Eleonora; Ruffati Emma e Zoboli Chiara. Durante la s. Messa sono stati presentati da don William. Ringraziamo al Signore per quel dono così grande che ci ha fatto e ai nuovi chierichetti auguriamo tanta gioia ed entusiasmo nel servizio così privilegiato e prezioso che svolgono nella nostra parrocchia.

Durante la s. Messa abbiamo ospitato tutti i dirigenti e tesserati di Crescentinese calcio.




La gioia della gioventù al Santo Spirito

Sabato 17 dicembre i bambini del nostro oratorio insieme alle mamme impegnate nel nostro oratorio, sono andati a visitare gli ospiti dell’Infermeria Santo Spirito, portando la gioia del canto e qualche dolce pensierino ad ogni ospite. Abbiamo fatto la gara dei canti, portando un po’ di gioia a tutti gli ospiti, e ricevendo una calorosa accoglienza dai nostri carissimi nonni. Il divertimento era grande!!! Abbiamo scoperto che la differenza tra il più piccolo dell’oratorio e ospite più grande era solo di 91 anni…. Dopo la gara del canto siamo stati invitati a una dolce merenda e siamo tornati felici all’oratorio portando un piccolo pensiero agli ospiti di residens Roma.




Progetto AVRAI




8 dicembre Festa dell’Azione Cattolica

Nel giorno dell’Immacolata Concezione nella nostra parrocchia ha fatto il ritiro annuale l’Azione Cattolica. Durante la s. Messa delle ore 11.00, presieduta da don GianMaria sono state benedette le tessere dei membri dell’Azione Cattolica.

dscf1602




Veglia di preghiera 

Mercoledì 7 dicembre, presso al Santuario Madonna del Palazzo abbiamo celebrato la solenne Veglia di preghiera con la partecipazione del coro parrocchiale.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */